Segnaliamo le due GUIDE “Sentieri castelli e pievi del perugino” contenenti itinerari escursionistici nella zona Nord di Perugia.
L’obiettivo di queste GUIDE è quello di fornire un valido strumento a tutti coloro che amano vivere a stretto contatto con la natura e scoprire un territorio generoso sia a livello ambientale che culturale.
Le proposte qui contenute quindi, attraverso sentieri, panorami mozzafiato e una natura rigogliosa o misticamente placida a seconda della stagione, non deluderanno tali aspettative.
Tutti gli itinerari sono stati previsti ad anello, con punti di partenza raggiungibili con mezzi propri. I percorsi sono stati tracciati per un turista che effettua le sue escursioni a piedi, ma, con un pizzico di attenzione in più, si può fare una bella passeggiata sia in mountain bike che a cavallo.
Le due Guide “Sentieri castelli e pievi del perugino” in formato cartaceo possono essere richieste gratuitamente agli Sportelli IAT ed Infopoint del Comune di Perugia.

1a GUIDA - 9 itinerari
- L’anello di Monte Pacciano
- L’anello di Monte Malbe
- Le tre croci di Monte Tezio
- Intorno a Castel Procoio
- Monte Acuto
- Monte Corona
- Salita a Castiglione Ugolino
- Montelabate ed i suoi castelli
- La tomba etrusca del Faggeto.
Progettazione e realizzazione a cura di:
- ASSOCIAZIONE CULTURALE MONTI DEL TEZIO
- ASSOCIAZIONE “ECOMUSEO DEL FIUME E DELLA TORRE”
- CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Perugia
- GRUPPO COMUNALE PROTEZIONE CIVILE “PERUSIA”
Guida realizzata con il contributo dellUnione Europea, Docup Ob. 2 – Ministero dello Sviluppo Economico – Regione Umbria. Patrocinio Comune di Perugia – Assessorato al Turismo.
Testi: Francesco Brozzetti, Angelo Pecetti, Marcello Ragni, Graziano Vinti
Coordinamento testi: Aldo Frittelli, Elisabetta Piccin
Foto: Mauro Bifani, Francesco Brozzetti, Silvio Cipriani, Angelo Pecetti, Marcello Ragni
Progettazione e realizzazione grafica: Francesco Brozzetti
Elaborazioni cartografiche: Mauro Bifani, Angelo Pecetti, Angelo Pericolini
Un particolare ringraziamento va ai Sigg. Silvio Cipriani, Lorena Rosi Bonci, Anna Bigozzi, Giuseppina Lombardi, Oliviero Fusini, Andrea Castellini, Fabio Masci e Annalisa Nicastro per la collaborazione prestata.

2a GUIDA - 12 itinerari
- Intorno a Monte Canneto
- Il sentiero della memoria
- I tesori segreti del Monte Civitelle
- Viaggio tra i giganti del Tezio
- L’anello di Monte Tezino
- Il sentiero Miralago e le Neviere
- Intorno allo scoglio del Pantano
- Le croci di Monte Tezio
- Tra i torrenti Sambro e Innigati
- L’anello di Monte Acuto
- Le cascate del Rio della Costa
- Leggende e misteri intorno alla Cresta della Fornace
Progettazione e realizzazione a cura di:
- ASSOCIAZIONE CULTURALE MONTI DEL TEZIO
Testi e foto: Francesco Brozzetti
Coordinamento testi: Mauro Bifani, Aldo Frittelli, Paolo Passerini.
Progettazione e realizzazione grafica: Francesco Brozzetti
Elaborazioni cartografiche: Mauro Bifani
Revisione editoriale dei testi: Lorena Rosi Bonci